Francia: Arriva la Nuova Tassa sui Jet Privati – Fino a 2.100€ a Passeggero

A partire dal 1° marzo 2025, volare in jet privato dalla Francia diventerà più costoso a causa di una nuova tassa introdotta dal Governo Francese. Questa misura, parte del bilancio 2025, prevede un’imposta aggiuntiva per ogni passeggero che lascia un aeroporto francese a bordo di un volo privato. Le tariffe variano in base alla destinazione e al tipo di velivolo utilizzato, con costi che possono arrivare fino a 2.100 euro a passeggero.
Cos’è la nuova tassa sui jet privati?

La tassa si applica esclusivamente ai voli privati e non a quelli di linea delle compagnie aeree commerciali tenedo in considerazione:

  1. La destinazione del volo
  2. Il tipo di aeromobile utilizzato (turboprop o jet)

Quanto costerà la tassa sui jet privati imposta dalla Francia?

Le tariffe della nuova imposta variano in base alla distanza del volo e al tipo di velivolo utilizzato. Ecco una panoramica delle principali fasce tariffarie:

Tassa Jet Privati Francia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inoltre, per i voli nazionali all’interno della Francia, verrà applicata un’IVA del 10% sulla tassa, aumentando ulteriormente i costi per i passeggeri.

Chi sarà maggiormente colpito da questa tassa sui Jet Privati in Francia

La tassa riguarda tutti i voli privati che partono da aeroporti francesi, incluse le seguenti categorie:

  • Voli charter su jet privati e turboprop
  • Voli di business aviation
  • Empty leg flights (voli di posizionamento a vuoto)

Al momento, non sono previste esenzioni per l’aviazione d’affari o per i voli privati, il che significa che ogni passeggero che utilizza un jet privato per lasciare la Francia sarà soggetto a questa tassa.

Perché la Francia ha introdotto questa nuova tassa?

La decisione di tassare i voli privati rientra nelle nuove politiche fiscali del governo francese per il 2025, con l’obiettivo di:

  • Aumentare le entrate pubbliche attraverso la tassazione dell’aviazione privata.
  • Compensare l’impatto ambientale dei voli privati, spesso criticati per il loro elevato livello di emissioni di CO2 rispetto ai voli commerciali.
  • Regolare il settore dell’aviazione privata, considerato un lusso accessibile solo a pochi.

Questa misura si inserisce in un quadro più ampio di iniziative volte a ridurre le emissioni di carbonio nel settore dell’aviazione, in linea con gli obiettivi dell’Unione Europea sulla sostenibilità.

Impatto sui passeggeri e sulle compagnie di jet privati

A partire dal 1° marzo 2025, quindi, volare in jet privato dalla Francia diventerà più costoso a causa della nuova tassa sui voli privati. Questa misura, parte delle politiche fiscali del governo francese, mira a incrementare le entrate pubbliche e a regolare l’uso dell’aviazione privata

L’introduzione della nuova tassa sui Jet Privati avrà un impatto significativo sui prezzi, sia per i passeggeri che per le società di noleggio. Potrebbe verificarsi una potenziale riduzione della domanda, soprattutto per quanto riguarda i voli nazionali francesi e quelli di corto raggio in Francia.  Per i passeggeri, l’aumento dei costi, infatti, potrebbe rendere meno conveniente l’utilizzo dei voli privati, soprattutto per le tratte più brevi. Alcuni clienti, inoltre, potrebbero scegliere di spostarsi verso aeroporti di paesi vicini per evitare l’imposta francese.

Per chi utilizza i jet privati per lavoro o piacere, sarà fondamentale considerare questi nuovi costi al momento della prenotazione. Per quanto riguarda la nostra piattaforma di noleggio PrivateJetFinder, la nuova tassa verrà integrata nei prezzi dei voli in partenza dalla Francia, garantendo sempre la massima trasparenza ai propri clienti.

 

Articolo precedente

Articolo successivo