Negli ultimi anni, il noleggio di jet privati non è più un privilegio riservato a capi di stato, vip e grandi imprenditori. Sempre più viaggiatori esigenti scelgono di volare in modo esclusivo, comodo e veloce, sfruttando nuove formule di prenotazione che rendono l’esperienza del volo privato più accessibile di quanto si possa pensare.
Ma quanto costa davvero noleggiare un jet privato? Quali sono i fattori che influenzano il prezzo? E soprattutto, esistono soluzioni per risparmiare tempo e denaro senza rinunciare al lusso? In questo articolo risponderemo a tutte queste domande, analizzando costi, tratte reali, e consigli pratici per chi sta valutando questa opzione.
Che tu stia organizzando un weekend ad Amsterdam, un volo privato per Tel Aviv o un trasferimento last minute per una vacanza esclusiva a Ibiza, scoprirai che volare privato è più semplice di quanto pensi — soprattutto se conosci i trucchi giusti.
Prezzi medi del noleggio jet privato in Europa
Il costo del noleggio di un jet privato varia notevolmente in base a diversi fattori: il modello dell’aeromobile, la distanza della tratta, la durata del volo, e i servizi inclusi. Qui di seguito ti forniamo una panoramica generale dei prezzi orari per i modelli di jet più comuni.
- Jet leggeri (VLJ): circa 2.500 – 4.000 € all’ora
- Jet di medie dimensioni: circa 3.500 – 5.500 € all’ora
- Jet di grandi dimensioni: circa 5.500 – 8.500 € all’ora
- Jet a lungo raggio (Heavy Jet): circa 8.500 – 12.000 € all’ora
I jet leggeri (Very Light Jets o VLJ) sono i più economici e ideali per tratte brevi (1-2 ore), mentre i jet di medie dimensioni offrono più comfort e spazio per viaggi di 3-4 ore. I jet di grandi dimensioni sono adatti per gruppi numerosi o voli a lunga distanza, mentre i jet a lungo raggio sono pensati per percorrere tratte intercontinentali.
Quanto costa volare con un jet privato? Esempi reali di tratte e prezzi
Per capire meglio quanto può costare noleggiare un jet privato, ecco alcuni esempi concreti di tratte molto richieste, con prezzi indicativi basati su modelli di jet comuni e condizioni standard (senza extra):
Parigi – Tel Aviv (Medium Jet o Large Jet)
- Distanza: circa 3290 km
- Durata del volo: 4h37 minuti
- Prezzo medio: 45220 (MJ) – 61040 Euro (LJ)
- Ideale per un weekend con 4-6 persone noleggiando un jet privato British Aerospace / Hawker Siddeley · Hawker 600
Milano – Amsterdam (Medium Jet)
- Distanza: circa 831 km
- Durata del volo: 1h44 minuti
- Prezzo base: 17250 Euro
- Tratta perfetta per incontri di lavoro, molto richiesta anche con jet sharing
Londra – Ibiza (Light Jet)
- Distanza: circa 1.389 km
- Durata del volo: 2h34 minuti
- Prezzo base: 11050 Euro
- Perfetto per una fuga estiva
Suggerimento: se sei flessibile con date e orari, puoi trovare voli empty leg su queste tratte a prezzi scontati fino al 70%.
Costi extra da considerare
Quando si noleggia un jet privato, il prezzo iniziale fornito dal broker o dalla piattaforma di prenotazione può sembrare elevato, ma è importante capire cosa è incluso e cosa no. Ecco i principali costi aggiuntivi da tenere d’occhio:
Tasse aeroportuali
Ogni aeroporto applica tasse di atterraggio e decollo, che variano in base al tipo di aeromobile, alla lunghezza della pista, e alla posizione geografica, con alcuni aeroporti che possono avere tariffe più alte.
Servizi FBO (Fixed Base Operator)
Gli FBO sono i terminal privati per jet business: offrono lounge VIP, assistenza bagagli, sicurezza dedicata e trasporti privati. Alcuni esempi eccellenti:
- Tel Aviv: discrezione e rapidità
- Milano Linate Prime: uno dei migliori FBO per voli d’affari
- Amsterdam Schiphol: comfort e posizione centrale
Questi servizi possono essere inclusi oppure a parte.
Catering e comfort a bordo
Dai pasti gourmet firmati da chef stellati alle bevande premium (come champagne Dom Pérignon o Krug), ogni extra ha un costo. Anche le personalizzazioni dell’esperienza (playlist, menù su misura, coperte firmate, wifi satellitare) influenzano il prezzo.
Eventuali pernottamenti dell’equipaggio
Se il pilota e il copilota devono rimanere nella città di destinazione per più giorni, è possibile che venga aggiunta una tariffa per l’alloggio e le diarie.
Come risparmiare sul noleggio di un jet privato
Anche se l’esperienza di volare in jet privato è sinonimo di lusso ed esclusività, esistono alcune strategie per ridurre i costi senza rinunciare al comfort e alla rapidità del volo su misura. Ecco alcuni consigli pratici per volare a prezzi più bassi:
1) Prenota un volo empty leg, il viaggio a vuoto di un jet privato di ritorno
I voli empty leg sono tratte operate a vuoto (senza passeggeri) per posizionare il jet privato nel luogo del prossimo noleggio. Prenotando queste tratte, è possibile risparmiare fino al 70% rispetto alla tariffa piena.
- Adatti a chi ha flessibilità di date e destinazioni
- Leggi anche il nostro articolo sui voli privati empty leg
2) Jet sharing: dividi il prezzo del jet privato con altri passeggeri
Quando non è un problema dividere la cabina con altri viaggiatori con esigenze simili, il jet sharing consente di dividere i costi mantenendo comunque un altissimo livello di servizio.
- Adatto ai voli d’affari su tratte business
3) Noleggia il tuo volo privato in anticipo (o last minute)
Prenotare con un certo anticipo ti consente di accedere a una più ampia scelta di modelli e tariffe. Tuttavia, anche il last minute può essere vantaggioso, soprattutto per tratte di ritorno o voli vuoti che rischiano di restare invenduti.
Con PrivateJetfinder noleggia jet privati su misura e con intelligenza
Come abbiamo visto in questo articolo, esistono anche delle opportunità di noleggiare un jet privato risparmiando denaro. Con la giusta strategia, un po’ di flessibilità e l’aiuto di PrivateJetfinder, è possibile vivere l’esperienza del volo esclusivo senza spendere una fortuna. Che si tratti di una fuga romantica, un viaggio di lavoro urgente o un trasferimento personalizzato per eventi, PrivateJetFinder troverà soluzioni su misura per ogni esigenza.
Scegli la destinazione, richiedi un preventivo personalizzato e pianifica il tuo prossimo volo su misura in pochi click.