La tratta da Zurigo, o Ginevra, per St. Moritz è una delle più richieste tra i viaggiatori che scelgono di noleggiare un jet privato verso le destinazioni più esclusive delle Alpi. Samedan–St. Moritz, il più alto della Svizzera, è l’aeroporto ideale per un atterraggio “signature approach” dopo aver percorso una delle rotte più affascinanti e panoramiche d’Europa.
Decollare da Zurigo in direzione di St. Moritz è come aprire un sipario. Un volo breve — una manciata di minuti, 35 da Zurigo, poco più da Ginevra — ma sufficiente per attraversare un mondo intero di luce, neve e silenzi sospesi. Quando l’aereo si stacca dalla pista e punta verso est, la città si ritira alle nostre spalle come un dettaglio sfocato. Davanti, invece, comincia subito la prima danza delle montagne: profili che emergono uno dopo l’altro, come se avessero atteso proprio quel momento per mostrarsi. Le Alpi non si presentano mai tutte insieme; si rivelano a strati, con una grazia che solo chi le sorvola in inverno può comprendere davvero.
Sorvoliamo il massiccio del Tödi e poi il Bernina. Ogni cresta ha un carattere diverso: alcune severe, altre morbide come dune ghiacciate; tutte intessute da vene di ghiaccio che brillano come fili d’argento. In cabina il silenzio è quasi totale: i motori lavorano tranquilli, la fusoliera scivola nell’aria fredda come se fosse stata progettata apposta per attraversare questo corridoio alpino.
Quando iniziamo la discesa verso la valle dell’Engadina, il panorama si allarga: laghi ghiacciati, boschi innevati, linee perfette disegnate dalle piste da sci. Il jet scivola lungo il sentiero di avvicinamento come un pennello su una tela bianca. È in quel momento che, anche per chi vola da anni come me, diventa evidente perché questa sia considerata la rotta più scenografica d’Europa in inverno: breve, tecnica il giusto, e visivamente ineguagliabile
Poi, all’improvviso, compare l’Engadin Airport o Samedan: piccolo, elegante, perfettamente incastonato nella neve. È uno degli avvicinamenti più belli che si possano fare, non perché sia difficile, ma perché è armonioso. Una conclusione precisa e morbida a un volo che sembra più una parentesi poetica che un trasferimento.
Ogni volta che atterriamo qui, so che il passeggero ha appena vissuto il più raro dei lussi: non solo arrivare a St. Moritz, ma farlo sorvolando l’inverno dall’alto, come un pittore che osserva la sua tela completa per la prima volta
Perché la rotta Zurigo – St. Moritz è la più spettacolare d’Europa
La descrizione riassume ciò che rende unica questa tratta: il volo sopra il massiccio del Bernina è una combinazione irripetibile di tecnica, emozione e paesaggio.
Sorvolare i ghiacciai e le creste alpine nel periodo invernale offre al passeggero uno dei panorami più suggestivi dell’Europa Centrale. La tratta Zurigo /Ginevra – Samedan – St. Moritz è caratterizzata da contrasti accesi: luci rosa e oro all’alba, ombre blu profondissime sulle valli, laghi che sembrano lastre di vetro opaco.
E poi c’è l’atterraggio: l’ingresso nella valle dell’Engadina è considerato una “signature approach”, una manovra che richiede esperienza ma ripaga con un panorama impareggiabile.
Atterraggi indimenticabili: Il “signature approach” di Samedan – St. Moritz
L’avvicinamento allo scalo di Samedan–St. Moritz è considerato uno dei signature approach più affascinanti d’Europa: una procedura di ingresso unica che rappresenta la “firma” dell’aeroporto, il suo tratto più riconoscibile. Prima dell’atterraggio, il jet scende tra le cime del massiccio del Bernina, seguendo la curva naturale della valle dell’Engadina. La pista appare solo negli ultimi istanti, incastonata a quota 1.707 metri tra boschi innevati e laghi ghiacciati.
Non è un avvicinamento difficile: è un avvicinamento scenografico, studiato per accompagnare il passeggero all’interno del paesaggio invece che sorvolarlo semplicemente. È proprio questa combinazione di armonia naturale e precisione del volo che rende il signature approach di Samedan – St. Moritz un’esperienza in sé, un preludio perfetto al lusso della destinazione.
La destinazione: St. Moritz, icona assoluta dell’inverno europeo
Come abbiamo visto, Samedan è l’aeroporto d’ingresso per St. Moritz, la regina indiscussa delle località alpine. Qui l’inverno è caratterizzato da lusso, eleganza e lifestyle: hotel storici come il Badrutt’s Palace, ristoranti stellati, eventi esclusivi e alcune delle piste più affascinanti delle Alpi.
Per questo le rotte verso St. Moritz sono sempre tra le più richieste nel periodo di Natale e durante la stagione sciistica. Anche nelle nelle settimane di Pasqua per gli ultimi sciatori di stagione, le prenotazioni di jet privati verso le destinazioni alpine raggiungono ogni anno picchi altissimi.
Il tipo di jet privato ideale per raggiungere le vette delle Alpi
Data la conformazione della valle e l’altitudine dell’aeroporto (1.707 metri), non tutti i jet sono adatti.
I più richiesti sono:
Light Jets (i più consigliati)
- Pilatus PC-24 – il re di questa rotta
- HondaJet HA-420
- Cessna Citation CJ2/CJ4
Motivi:
- eccellente gestione delle piste corte
- salita rapida
- performance eccezionali in condizioni di aria fredda
- atterraggi sicuri anche con venti laterali moderati
Midsize Jets
- Phenom 300
- Learjet 60XR
Preferibili in condizioni meteo perfette e con peso ridotto.
Momenti consigliati per decollare verso St. Moritz sorvolando il panorama alpino
- All’alba: il massiccio del Bernina è avvolto da una luce rosata che crea un paesaggio “da cartolina cosmica”.
- Al tramonto: il cielo diventa ambrato e le vette innevate brillano come cristalli.
- Dopo una nevicata: atmosfera ovattata e paesaggi perfettamente uniformi, uno dei momenti più emozionanti per fotografare dal finestrino.
FBO e servizi dedicati ai passeggeri VIP
Le destinazioni più lussuose d’Europa nel periodo invernale riservano sempre un’accoglienza indimenticabile per i visitatori che transitano nei loro aeroporti. Sia Zurigo che Ginevra che St. Moritz sono destinazioni di livello altissimo per viaggiatori molto esigenti.
Aeroporti di Zurigo e Ginevra
- Lounge private
- Check-in riservato
- Catering su misura
- Dogana rapida
- Trasferimenti dedicati in limousine e auto di lusso
Aeroporto di Samedan
- Hangar climatizzati
- Concierge per St. Moritz
- Trasferimenti in 10 minuti fino alle piste da sci
- Supporto bagagli invernali e attrezzatura sportiva
- Elicottero privato per heliski
Noleggiare un jet privato da Zurigo/Ginevra a St. Moritz con PrivateJetFinder
Contatta ora privatejetfinder.com per noleggiare un jet privato per St. Moritz, riceverai un preventivo personalizzato in tempi rapidi, con la possibilità di personalizzare ogni dettaglio del tuo volo: dall’orario di partenza alle rotte più panoramiche, dal catering gourmet alla gestione completa dei bagagli.
Lo staff di PrivateJetFinder ti guiderà nella pianificazione, offrendo supporto professionale e discreto per ogni aspetto del viaggio, così che tu possa godere del massimo comfort e della massima flessibilità, senza pensieri, mentre sorvoli le vette innevate delle Alpi o verso qualsiasi destinazione al mondo.

